La tigre del Caspio, nota anche come tigre persiana (Panthera tigris virgata), era una sottospecie di tigre che viveva nell'Asia centrale, lungo il Mar Caspio e in alcune aree del Medio Oriente, fino alla sua estinzione avvenuta nel corso del XX secolo.
Habitat: Il suo habitat comprendeva fitte foreste ripariali, aree di canneti (note come tugai), e boschi lungo fiumi e laghi. Queste zone offrivano copertura e accesso all'acqua, elementi cruciali per la sua sopravvivenza.
Distribuzione: La tigre del Caspio si trovava in paesi come Turchia, Iran, Iraq, Afghanistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Kazakistan, Tagikistan e fino al sud della Russia.
Aspetto: Era una tigre di medie dimensioni, simile alla tigre del Bengala ma con una pelliccia più folta, soprattutto durante l'inverno. Il suo mantello era di un colore arancione più vivido e le strisce erano più fitte e meno definite rispetto ad altre sottospecie.
Dieta: La sua dieta era composta principalmente da cinghiali, cervi, caprioli, gazzelle, e altri ungulati. Occasionalmente, cacciava anche animali più piccoli come lepri, istrici e uccelli.
Estinzione: La tigre del Caspio si è estinta a causa di una combinazione di fattori, tra cui:
L'ultimo avvistamento confermato di una tigre del Caspio risale alla fine degli anni '50 o all'inizio degli anni '60, anche se alcune segnalazioni non confermate sono continuate per alcuni anni successivi.
Ricerca sulla possibile reintroduzione: Esistono alcuni progetti di ricerca che studiano la possibilità di reintrodurre la tigre, in particolare la tigre siberiana (geneticamente simile alla tigre del Caspio), in alcune aree dell'Asia centrale dove in precedenza viveva la tigre del Caspio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page